Riscaldare
quando serve
e dove serve
con un
riscaldamento
veloce e
senza sprechi

Spesso si crede che non vi siano tecnologie di riscaldamento in grado di garantire, nelle chiese e nei luoghi di culto, un comfort ambientale accettabile, senza provocare effetti negativi sulle strutture storiche. Ma, soprattutto, senza creare danni irreparabili ad arredi e ad opere d’arte, ai quadri, agli affreschi e alle statue. Con tale preoccupazione, non mancano conclusioni del tipo “Il miglior modo di riscaldare le chiese storiche è di non riscaldarle affatto”: oggi non è più così.

Il sistema previsto da ATH rappresenta una delle soluzioni tecniche più innovative e all’avanguardia nel panorama dei sistemi di riscaldamento e risponde alle principali esigenze di un impianto termico per chiese e luoghi di culto in genere:

  • possibilità di poter funzionare per poche ore a settimana
  • massima silenziosità e sicurezza di utilizzo
  • minima richiesta di investimenti
  • massima semplicità di utilizzo
  • minimo costo di esercizio

L’obiettivo del sistema e quello di rendere gli spazi utilizzati dai fedeli e dai celebranti confortevoli e non rumorosi, di non essere invasivo, di non avere impatto visivo e di poter essere installato rapidamente e facilmente.
L’impianto non necessita di spazi ausiliari (camini, centrali termiche, ecc.), può essere rimosso e riutilizzato in altri contesti.

Sempre a tua disposizione per aiutarti nella scelta.